Nell'articolo di oggi voglio parlarvi un po' di un'azienda che ha attirato la mia attenzione di recente. Questa è Rifò, un marchio di moda sostenibile che, come me, è originaria di Prato, in Italia. Prato è una città con una storia importante nel mondo del tessile, e sono molto entusiasta di vedere che Rifò stia portando avanti questa tradizione e cultura con un approccio moderno.
Il brand ha una proposta che ho trovato molto interessante. A differenza della maggior parte dei marchi di abbigliamento odierni, sono molto attenti al loro impatto ambientale, hanno sviluppato strategie per ridurre al minimo il loro inquinamento e il riciclaggio dei materiali.
Il modo principale con cui realizzano i loro vestiti è con materiali che provengono da altri tessuti.
Il loro processo scompone questi capi fino alle loro materie prime e li utilizza per creare nuovi prodotti, quindi l'uso di nuovi materiali che devono essere creati da zero è notevolmente ridotto. Inoltre, questi nuovi capi sono realizzati da artigiani tessili della regione, contribuendo così a mantenere viva questa industria in loco.
Un altro modo in cui riducono al minimo il loro impatto ambientale è che tutti i loro vestiti sono in prevendita, con un piccolo sconto, alcune settimane prima della loro realizzazione. Pertanto, in base all'interesse pre-vendita, possono calcolare meglio i loro ordini di produzione, in modo da non ritrovarsi con molti prodotti che non sono stati venduti e che solo inquinerebbero.
Quest'idea mi ha molto sorpreso perché penso che potrebbe essere estesa anche ai grandi marchi di "fast fashion". Certo, una parte importante del successo di questi negozi deriva dall'immediatezza con cui puoi ottenere i loro prodotti, ma se questi marchi provassero a mettere i loro prodotti in prevendita con sconti, potrebbero avere molta più consapevolezza di quanto prodotto si potrebbe mettere in produzione e alla fine svilupperebbe un pubblico affezionato sempre in attesa di nuovi prodotti per ottenerli a un prezzo leggermente ridotto prima che siano disponibili nei negozi per tutti.
Sono molto felice di vedere che un'azienda pratese stia facendo la sua parte per migliorare l'impatto che i marchi di moda hanno sull'ambiente e sono orgoglioso di vedere che, con il passare del tempo, siano sempre più riconosciuti anche a livello internazionale.